ADRIATIC SEASIDE FESTIVAL
Dal 30 aprile al 30 settembre 2022: 100 eventi per promuovere il Mare Adriatico
Dal 30 aprile al 30 settembre 2022: 100 eventi per promuovere il Mare Adriatico
Il giorno 11 maggio 2022, alle ore 11, verrà presentato ufficialmente a Roma, presso il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il progetto di cooperazione fra FLAG “Patrimonio culturale della pesca”. Con il progetto “Patrimonio culturale della pesca” i Gruppi di Azione Locale della pesca (FLAG) italiani intendono avviare l’iter di candidatura del Patrimonio Culturale della Pesca per l’iscrizione alla Lista…
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione ai percorsi formativi che si realizzeranno nell’ambito del progetto BLUE COAST AGREEMENTS 2030 – FEAMP 4.64 – Cooperazione – PO FEAMP 2014/2020 tra la fine di marzo e la fine di luglio 2022.
La newsletter è dedicata a SEALOGY®, il Salone Europeo della Blue Economy, che si è svolto presso il quartiere fieristico di Ferrara dal 18 al 20 novembre scorso in cui sono state realizzate diverse iniziative targate FLAG
2 Workshop tematici dedicati alle produzioni ittiche dell’Emilia-Romagna, Giovedì 18 e Venerdì 19 novembre, entrambi alle ore 16, concludono il progetto approvato e cofinanziato dal FLAG Costa dell’Emilia-Romagna
In occasione del Salone Europeo della Blue Economy SEALOGY® si svolgerà dal 18 al 20 novembre il Meeting Nazionale dei FLAG italiani
In programma Venerdì 19 novembre alle ore 16 a SEALOGY® alla Fiera di Ferrara
Anche il FLAG Costa dell’Emilia-Romagna partecipa alla Fiera dei Progetti di FARNET in programma Sabato 20 novembre 2021 dalle ore 14
Il FLAG CER è presente all’evento con uno spazio di rappresentanza dei FLAG del Nord Adriatico: Flag Gac Chioggia e Delta del Po, Flag Veneziano, Flag Gac Friuli-Venezia-Giulia.
Angela Nazzaruolo, Coordinatrice del FLAG Costa dell’Emilia-Romagna, invitata dalla Commissione Europea a presentare l’esperienza del FLAG alla Conferenza inaugurale di SEALOGY®, Giovedì 18 Novembre alla Fiera di Ferrara.